Conferenza
PER LA DIFESA DELLA LINGUA ITALIANA
Giovedì 2 dicembre, ore 21,30
Salotto Culturale Semprevivo
Corso Marrucino n. 33 - CHIETI

Che fare? Oggi l’italiano è diventato una lingua di massa, parlata, bene o male, da milioni e milioni di persone e in queste condizioni lo stesso, tante volte auspicato, rinnovamento della scuola non avrebbe effetti duraturi senza il concorso di molti altri soggetti: mezzi di informazione, strutture economiche, governo. È evidente che per mobilitare questo “campo di forze”, come diceva Giacomo Devoto, occorre un progetto pilota di cui soltanto un organo governativo può farsi carico. Di qui la proposta di istituzione del Consiglio Superiore della Lingua Italiana, con il compito di garantire presenza e qualità della nostra lingua in tutti i settori della società civile, nella consapevolezza che si tratta di un bene culturale non meno importante di quel patrimonio artistico di cui andiamo orgogliosi.
Di tutto ciò parleranno a Chieti, Giovedì 2 Dicembre, alle ore 21,30, nel Salotto culturale Semprevivo (Corso Marrucino n. 33), Lucio D’Arcangelo (autore del libro "Breviario di italiano", Edizioni Solfanelli) e l’on. Paola Frassinetti (Vice-Presidente della Commissione Cultura della Camera). Parteciperanno il Sindaco di Chieti Umberto Di Primio e l'editore Marco Solfanelli.